+39 333.5803215 | +39 388.1709983
Perché venire a Spoleto
Spoleto è una splendida cittadina umbra in provincia di Perugia di antiche origini. Qui arte, storia, cultura ed eventi si intrecciano indissolubilmente con la quotidianità. Questa città è in grado di offrire soggiorni meravigliosi perché tutto ciò che c’è e vi si svolge ha origine dal passato.
Spoleto
Il nome della città regala ai viaggiatori più curiosi una storia da raccontare. Il nome, infatti, deriva dal greco Spao e Lithos, che tradotto significa “pietra staccata”. La leggenda vuole che il colle su cui sorge Spoleto, Colle del Sole, sia stato formato dalla frana del monte Monteluco. La città di Spoleto è ricca di luoghi da visitare. I turisti avranno l’imbarazzo della scelta. Anche solo vedere i suoi vicoli regala grandi emozioni, tanta è la bellezza di questa cittadina.
I Punti di Interesse
La tappa più gettonata è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, conosciuta anche come Duomo di Spoleto. Edificata nel 1607, sui resti di un’antica chiesa del IX secolo, è impreziosita da affreschi del Pinturicchio nella Cappella del Vescovo Eroli.
Un altro luogo da vedere a Spoleto è la chiesa di San Salvatore, risalente al IV-V secolo e ritoccata dai Longobardi nell’VIII secolo. È uno degli esempi più significativi di arte paleocristiana ed è entrato a far parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 2011.
Per chi ama le cose uniche consigliamo la Chiesa di Sant’Eufemia, risalente al XII secolo, di cui rimangono solo mosaici e pareti, ma è l’unico esempio italiano di architettura ecclesiastica romanica con gallerie.
Da non perdere anche la Chiesa di San Gregorio Maggiore.
Meravigliosa la Rocca Albornoziana, un castello che sorge in cima al colle di Sant’Elia. La rocca ha due cortili interni e sei torri, tra cui quella detta della “sala della pinta”, perché finemente affrescata con dipinti risalenti al 1400.
Da vedere anche il Ponte Sanguinario, così chiamato perché si trova nei pressi di un anfiteatro romano dove furono martirizzati i cristiani. Il complesso dell’anfiteatro romano si trova a nord di Spoleto e si estende per 10.000 mq.
Spoleto è immersa in una natura rigogliosa e non sarà difficile nemmeno per l’appassionato di trekking scoprire e seguire i tanti sentieri che la attraversano.
Vuoi Prenotare da Noi la Tua Vacanza?
Qualche Immagine...
Con questa bella gallery vi raccontiamo ancora un po’ la nostra meravigliosa città.
Dal vivo è ancora meglio, ti aspettimo!